Si chiama G-1, al momento è riservato agli utenti di T-Mobile. Abbina software open source, schermo touch e tastiera. Il prezzo apre una breccia nel mercato: 180 dollari
«...
PAGINA PRECEDENTE
A quando il primo smartphone a firma di Samsung o Motorola basato su Android? La road map in tal senso non è nota ma, intanto, sono iniziate a circolare voci che vedrebbero i telefonini come una faccia delle tante che caratterizzeranno l'evoluzione della piattaforma open source mobile. Si parla cioè di dispositivi digitali per l'auto e per la casa (set top box o addirittura TV) e qualcuno ipotizza già l'avvento di un clone dell'iPod targato Google. In ogni caso, apparecchi pensati per connettersi alla Rete, sfruttando ovviamente le risorse di un browser aperto e interoperabile come Chrome, sono l'ultima grande scommessa lanciata dal colosso di Mountain View.